La cintura scapolare e pelvica, insieme alle ossa degli arti, formano l'essenziale per il movimento e il sostegno nel corpo umano. La clavicola e la scapola si collegano all'omero, mentre l'osso iliaco si unisce al femore. Queste strutture permettono la mobilità e la stabilità necessarie per le funzioni quotidiane e la deambulazione.
Mostra di più
La cintura scapolare è costituita dalla clavicola e dalla scapola, che si articolano tra loro e con lo scheletro del tronco
Articolazione sterno-clavicolare
L'articolazione sterno-clavicolare permette movimenti in diverse direzioni grazie alla sua struttura
Articolazione della spalla
La fossa glenoidea della scapola si articola con la testa dell'omero, consentendo la mobilità della spalla
L'arto superiore è diviso in braccio, avambraccio e mano, che si articolano tra loro e con la cintura scapolare
La cintura pelvica è formata dalle ossa iliache, che si articolano tra loro e con l'osso sacro, e dalla sinfisi pubica
L'acetabolo delle ossa iliache si articola con la testa del femore, permettendo l'articolazione dell'anca
L'arto inferiore è diviso in coscia, gamba e piede, che si articolano tra loro e con la cintura pelvica
La coscia è dominata dal femore, che si articola con l'acetabolo e con la tibia e la patella
Articolazione del ginocchio
La patella protegge l'articolazione del ginocchio, formata dalla tibia e dal femore
Stabilità della caviglia
Il perone gioca un ruolo importante nella stabilità della caviglia, insieme alla tibia
Articolazione della caviglia
Il calcagno e l'astragalo formano la caviglia, che permette la mobilità del piede
Funzione degli archi plantari
Gli archi plantari del piede distribuiscono il peso del corpo durante la deambulazione