Il Positivismo, fondato da Auguste Comte, ha promosso l'uso del metodo scientifico per comprendere i fenomeni, influenzando la letteratura con correnti come il Realismo e il Naturalismo. Il XIX secolo ha visto l'evoluzione sociale verso il nazionalismo, l'imperialismo e il progresso scientifico, culminando nella Seconda Rivoluzione Industriale e nell'avvento dei vaccini.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento filosofico nato nel ______ secolo, promuovendo l'uso del metodo scientifico per ottenere conoscenze affidabili.
Clicca per vedere la risposta
2
Origine del Naturalismo
Clicca per vedere la risposta
3
Focus del Verismo
Clicca per vedere la risposta
4
Metodo Naturalista
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è stato un movimento ideologico significativo, che ha favorito l'unità culturale e politica.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di Imperialismo
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di Colonialismo
Clicca per vedere la risposta
8
Corsa all'espansione territoriale
Clicca per vedere la risposta
9
Tra la fine del ______ e l'inizio del , si è verificata la Seconda Rivoluzione Industriale, che ha introdotto l'uso dell' e del motore a ______ interna.
Clicca per vedere la risposta
10
Progressi in arte - Belle Époque
Clicca per vedere la risposta
11
Innovazioni scientifiche e tecnologiche
Clicca per vedere la risposta
12
Movimenti per l'uguaglianza politica
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______ secolo, l'espansione industriale ha dato vita al ______, una nuova classe operaia.
Clicca per vedere la risposta
14
Impatto dell'industrializzazione sull'urbanizzazione
Clicca per vedere la risposta
15
Innovazioni igienico-sanitarie in risposta all'urbanizzazione
Clicca per vedere la risposta
16
Crescente fiducia nella scienza e tecnologia
Clicca per vedere la risposta
Storia
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento