Algor Cards

Il XIX secolo: cambiamenti e progresso

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Positivismo, fondato da Auguste Comte, ha promosso l'uso del metodo scientifico per comprendere i fenomeni, influenzando la letteratura con correnti come il Realismo e il Naturalismo. Il XIX secolo ha visto l'evoluzione sociale verso il nazionalismo, l'imperialismo e il progresso scientifico, culminando nella Seconda Rivoluzione Industriale e nell'avvento dei vaccini.

Il Positivismo e il Metodo Scientifico nell'Ottocento

Il Positivismo è un movimento filosofico sorto nel XIX secolo che ha enfatizzato l'importanza del metodo scientifico come strumento per acquisire conoscenza affidabile. Fondato da Auguste Comte, il positivismo sostiene che solo attraverso l'osservazione empirica e l'analisi razionale si possano comprendere i fenomeni naturali e sociali. Questo approccio ha influenzato non solo le scienze naturali ma anche le nascenti scienze sociali, promuovendo l'idea che la società potesse essere studiata con la stessa oggettività del mondo naturale. In letteratura, il positivismo ha ispirato correnti come il Realismo, che mirava a una rappresentazione accurata e dettagliata della realtà quotidiana.
Laboratorio scientifico vittoriano con microscopio in ottone, strumenti di misura, bilancia analitica, bottiglie di sostanze e atlante anatomico.

Naturalismo e Verismo: Specchio della Realtà Sociale

Il Naturalismo e il Verismo sono movimenti letterari che si sono sviluppati nella seconda metà dell'Ottocento, entrambi impegnati in una rappresentazione fedele e spesso cruda della realtà. Il Naturalismo, emerso in Francia con figure come Émile Zola, si è concentrato su una descrizione scientifica e deterministica dell'ambiente e dell'ereditarietà nell'influenzare il comportamento umano. Il Verismo, in Italia, rappresentato da autori come Giovanni Verga e Luigi Capuana, ha ritratto con precisione la vita delle classi popolari e contadine, evidenziando le ingiustizie sociali e le difficoltà economiche dell'epoca.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ è un movimento filosofico nato nel ______ secolo, promuovendo l'uso del metodo scientifico per ottenere conoscenze affidabili.

Positivismo

XIX

01

Origine del Naturalismo

Nato in Francia, seconda metà dell'Ottocento, con Émile Zola come figura chiave.

02

Focus del Verismo

Vita delle classi popolari e contadine italiane, ingiustizie sociali, difficoltà economiche.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave