La gerarchia biologica organizza la vita in diversi livelli, dalle cellule, base di tutti gli esseri viventi, agli ecosistemi complessi. Questi livelli includono organismi unicellulari e pluricellulari, popolazioni, comunità e la biosfera. Le interazioni tra specie, come competizione e cooperazione, sono cruciali per l'equilibrio ecologico e la biodiversità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Livelli di organizzazione biologica
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza tra organismi unicellulari e pluricellulari
Clicca per vedere la risposta
3
Interazione tra popolazioni e ambiente
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ______ viventi si relazionano in modi ______ e ______, sia tra membri della stessa ______ che con altre specie.
Clicca per vedere la risposta
5
Le interazioni tra gli organismi possono essere di natura ______, come nella competizione per risorse ______, o ______, come nella collaborazione per difesa o caccia.
Clicca per vedere la risposta
6
Interazioni biologiche in comunità ecologiche
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo della predazione
Clicca per vedere la risposta
8
Mutualismo e commensalismo
Clicca per vedere la risposta
9
Gli ______ sono formati da comunità di organismi e dal loro contesto fisico.
Clicca per vedere la risposta
10
Le , come le piante che producono per prime, influenzano notevolmente la struttura dell'.
Clicca per vedere la risposta
11
Zone abitabili della biosfera
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo della biosfera nei cicli degli elementi
Clicca per vedere la risposta
13
Biosfera e biodiversità
Clicca per vedere la risposta
14
Le scoperte di ______ ______, che descrisse le cellule nel 1665, e di ______ ______ ______, pioniere nel campo degli organismi unicellulari, hanno contribuito alla formulazione della teoria cellulare.
Clicca per vedere la risposta
15
Capacità di riproduzione
Clicca per vedere la risposta
16
Mantenimento dell'omeostasi
Clicca per vedere la risposta
17
Adattamento evolutivo
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il nervo ottico e il sistema visivo
Vedi documentoBiologia
La circolazione sanguigna e i suoi parametri fisici
Vedi documentoBiologia
La struttura del DNA
Vedi documentoBiologia
Ereditarietà autosomica dominante
Vedi documento