La divisione dell'Impero Asburgico e l'ascesa di Filippo II segnano il XVI secolo. Carlo V cede il potere a Filippo II, che eredita la Spagna e le sue colonie, e a Ferdinando I, che riceve i domini austriaci. La vittoria di San Quintino e la pace di Cateau-Cambrésis consolidano l'egemonia spagnola, mentre la rivolta dei Paesi Bassi e la battaglia di Lepanto definiscono ulteriormente il periodo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella metà del ______, l'Europa assistette a cambiamenti politici significativi, inclusa la suddivisione dell'Impero degli Asburgo.
Clicca per vedere la risposta
2
______ abdicò nel 1556, stanco delle guerre e del governo di un vasto impero, e si ritirò in un monastero.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo l'abdicazione di Carlo V, suo figlio ______ divenne il sovrano di Spagna, Paesi Bassi, territori italiani e colonie americane.
Clicca per vedere la risposta
4
Pace di Cateau-Cambrésis
Clicca per vedere la risposta
5
Stati italiani indipendenti influenzati
Clicca per vedere la risposta
6
Trattato di Utrecht
Clicca per vedere la risposta
7
Il Papato si opponeva alla diffusione della ______ protestante in Italia, difendendo i propri ______ e interessi ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Corte a Madrid
Clicca per vedere la risposta
9
Palazzo-monastero dell'Escorial
Clicca per vedere la risposta
10
Espulsione di moriscos e conversos
Clicca per vedere la risposta
11
Le province del nord formarono l'______ di ______ e dichiararono la loro indipendenza, mentre quelle del sud rimasero fedeli alla ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel 1571, la Spagna fu decisiva nella ______ di ______, dove la Lega Santa sconfisse gli ottomani, ponendo fine alla loro espansione nel Mediterraneo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documentoStoria
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La scoperta dell'America e l'inizio dell'Età Moderna
Vedi documento