Lo stato giuridico del docente comprende norme sul reclutamento, formazione, contratti di lavoro e relazioni didattiche. Il CCNL regola i diritti e doveri del personale scolastico, inclusi i docenti e il personale ATA, con focus su autonomia, responsabilità e aggiornamento professionale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ d'insegnamento degli insegnanti è garantita dall'articolo ______ della Costituzione Italiana.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Testo Unico che regola le disposizioni legislative nel settore dell'istruzione è il D.Lgs. /.
Clicca per vedere la risposta
3
Autonomia culturale e professionale docenti
Clicca per vedere la risposta
4
Attività extracurriculari retribuite
Clicca per vedere la risposta
5
Incompatibilità professione docente
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ si applica a tutto il personale della scuola, inclusi i lavoratori a tempo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Una delle novità del contratto è l'introduzione di un nuovo sistema di ______ sindacali per promuovere una scuola come comunità ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Articolo 97 Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
9
24 CFU in materie antropo-psico-pedagogiche e tecnologie didattiche
Clicca per vedere la risposta
10
Anno di formazione e prova per docenti
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ del docente è valutata durante il ______ di prova prima della sua conferma in ruolo.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documento