La capacità giuridica e d'agire sono concetti fondamentali nel diritto civile, che definiscono i diritti e doveri dei soggetti all'interno dell'ordinamento giuridico. La tutela dei minori e degli incapaci è assicurata da istituti come la tutela e la curatela, mentre la vendita di immobili da parte di stranieri è soggetta alla condizione di reciprocità.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ giuridica permette di essere titolare di diritti e doveri e si acquisisce con la ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il codice civile italiano stabilisce che un notaio non può essere beneficiario in un testamento redatto da lui, come indicato nell'articolo ______ del c.c.
Clicca per vedere la risposta
3
Per proteggere individui non autonomi, l'ordinamento prevede istituti come la tutela, la ______ e l'amministrazione di sostegno.
Clicca per vedere la risposta
4
Soggetti incapaci d'agire
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo del tutore/curatore
Clicca per vedere la risposta
6
Autorizzazione giudice tutelare
Clicca per vedere la risposta
7
Per compiere atti che cambiano significativamente il patrimonio, come la ______ di immobili, è necessaria l'approvazione del ______ tutelare.
Clicca per vedere la risposta
8
Condizione di reciprocità nell'acquisto immobili
Clicca per vedere la risposta
9
Vendita immobili da stranieri in Italia
Clicca per vedere la risposta
10
Protezione del diritto di proprietà
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documento