Il sistema linfatico svolge ruoli cruciali nel corpo umano, dalla regolazione dei fluidi corporei alla difesa immunitaria. Comprende vasi linfatici, nodi, e organi linfoidi come il timo e la milza, essenziali per filtrare la linfa e supportare la risposta immunitaria. La linfa trasporta linfociti, nutrienti e scarti, contribuendo alla salute generale.
Mostra di più
Il tessuto linfatico è costituito da cellule specializzate che svolgono funzioni vitali per il sistema linfatico
Tipi di vasi linfatici
I vasi linfatici sono suddivisi in capillari, precollettori, collettori e tronchi linfatici principali
Movimento della linfa
La linfa si muove attraverso il sistema linfatico grazie alle valvole e alla contrazione dei muscoli scheletrici
Tipi di organi linfoidi
Gli organi linfoidi includono il timo, la milza e le tonsille, che svolgono funzioni essenziali per il sistema linfatico
Funzioni degli organi linfoidi
Gli organi linfoidi sono responsabili della produzione di linfociti e della difesa immunitaria
I capillari linfatici assorbono il liquido interstiziale e lo trasformano in linfa
Il dotto toracico è il più grande tronco linfatico del corpo e svolge un ruolo cruciale nel trasporto della linfa
I linfonodi filtrano la linfa, rimuovendo agenti patogeni e detriti prima che questa si riversi nei tronchi linfatici principali
Il sistema linfatico contribuisce al mantenimento dell'omeostasi dei fluidi corporei
Il sistema linfatico è essenziale per la risposta immunitaria grazie alla presenza di linfociti e altri agenti immunitari nella linfa
La linfa trasporta sostanze nutritive, scarti cellulari, ormoni e metaboliti attraverso il sistema linfatico