Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La fiaba di Cappuccetto Rosso

La fiaba di Cappuccetto Rosso narra le vicende di una giovane ragazza e il suo incontro con un lupo astuto. Dopo aver ricevuto un cappuccio rosso dalla nonna, Cappuccetto Rosso si reca a visitarla, ma viene ingannata dal lupo, che divora sia lei che la nonna. Un cacciatore le salva e, da questa esperienza, Cappuccetto Rosso impara l'importanza di seguire le indicazioni e di non lasciarsi distrarre dai pericoli.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Identità protagonista fiaba

Clicca per vedere la risposta

Cappuccetto Rosso, ragazza dolce amata da tutti.

2

Compito di Cappuccetto e avvertimenti materni

Clicca per vedere la risposta

Portare vino e focaccia alla nonna malata, stare sul sentiero, agire con prudenza.

3

Durante il tragitto per la casa della nonna, ______ Rosso incontra un lupo in una zona ______.

Clicca per vedere la risposta

Cappuccetto boschiva

4

Dopo aver raccolto i ______, ______ Rosso si dirige verso l'abitazione della sua ______.

Clicca per vedere la risposta

fiori Cappuccetto nonna

5

All'interno della casa, la bambina nota il ______ travestito e si stupisce del suo aspetto ______.

Clicca per vedere la risposta

lupo strano

6

Azione del cacciatore verso il lupo

Clicca per vedere la risposta

Apertura pancia del lupo con forbici, senza sparare.

7

Conseguenza riempimento stomaco lupo

Clicca per vedere la risposta

Morte del lupo a causa delle pietre pesanti.

8

Quando si trova di fronte a un altro ______, la bambina non si fa ______ e arriva sana e salva dalla ______.

Clicca per vedere la risposta

lupo ingannare nonna

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Italiana

Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi

Vedi documento

Letteratura Italiana

Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico

Vedi documento

Letteratura Italiana

Il Purgatorio di Dante

Vedi documento

Letteratura Italiana

L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio

Vedi documento

L'inizio della storia e il dono della nonna

La celebre fiaba di Cappuccetto Rosso si apre con la presentazione di una giovane protagonista, la cui dolcezza conquista l'affetto di chiunque la conosca, soprattutto di sua nonna. Quest'ultima le fa dono di un cappuccio di velluto rosso, che diventa il suo segno distintivo e le dà il soprannome di Cappuccetto Rosso. Un giorno, la madre le chiede di portare alcuni viveri – vino e focaccia – alla nonna ammalata, sottolineando l'importanza di rimanere sul sentiero e di comportarsi con prudenza.
Bambina con cappuccio rosso cammina in foresta seguita da lupo grigio e uomo con fucile, atmosfera di tensione tra luci e ombre.

L'incontro con il lupo e la deviazione dal sentiero

Nel suo viaggio verso la dimora della nonna, situata in una zona boschiva non distante dal proprio villaggio, Cappuccetto Rosso si imbatte in un lupo. La bambina, ignara della natura pericolosa del lupo, si lascia coinvolgere in una conversazione con l'animale. Con astuzia, il lupo la persuade a distrarsi raccogliendo fiori per la nonna, inducendola così a deviare dal cammino prestabilito. Nel frattempo, il lupo approfitta dell'occasione per dirigersi verso la casa della nonna con l'intenzione di mangiarla.

Il lupo inganna e divora la nonna

Raggiunta l'abitazione della nonna, il lupo mette in atto il suo inganno, imitando la voce di Cappuccetto Rosso per farsi aprire la porta. Una volta all'interno, il lupo attacca e divora la nonna, poi si traveste con i suoi abiti e si adagia nel letto, in attesa dell'arrivo di Cappuccetto Rosso.

L'inganno del lupo e il pericolo per Cappuccetto Rosso

Cappuccetto Rosso, terminata la raccolta dei fiori, riprende il cammino e giunge alla casa della nonna. Trovando la porta aperta e sentendo un'atmosfera insolita, avanza con cautela. Al letto, il lupo, camuffato da nonna, risponde in modo astuto alle domande di Cappuccetto Rosso, che si meraviglia dell'aspetto strano della "nonna". Alla fine, il lupo abbandona il travestimento e si rivela, divorando anche la bambina.

Il salvataggio di Cappuccetto Rosso e della nonna

Un cacciatore, passando nei pressi della casa e udendo il forte russare del lupo, decide di intervenire. Intuendo che il lupo potrebbe aver ingoiato la nonna, il cacciatore opta per non sparare, ma per aprire la pancia del lupo con delle forbici. Questo gesto eroico permette di salvare sia Cappuccetto Rosso che la nonna. In seguito, riempiono lo stomaco del lupo con pietre pesanti, che causano la sua morte quando tenta di alzarsi e fuggire.

La lezione appresa e la fine del secondo lupo

Dopo l'esperienza traumatica, Cappuccetto Rosso apprende l'importanza di seguire le indicazioni ricevute e di non deviare dal sentiero. In un successivo incontro con un altro lupo, la bambina dimostra di aver imparato la lezione e non si lascia ingannare, raggiungendo incolume la casa della nonna. Insieme, escogitano un piano per sbarazzarsi del secondo lupo, che alla fine perisce annegato in un trogolo di pietra pieno d'acqua. Cappuccetto Rosso torna a casa, avendo compreso il valore dell'ascolto e della prudenza.