Le tecniche di lavorazione dei metalli nell'industria moderna includono forgiatura, fusione e lavorazioni meccaniche. Il rame e l'alluminio sono metalli essenziali con ampi utilizzi, dal settore elettrico a quello aeronautico. Il riciclo dei metalli gioca un ruolo chiave nella sostenibilità ambientale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______, nota anche come fucinatura, include il riscaldamento del metallo e la sua deformazione tramite ______ o battitura.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ è il processo dove il metallo fuso viene versato in stampi per creare componenti di forme ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Densità del rame
Clicca per vedere la risposta
4
Principali minerali da cui si estrae il rame
Clicca per vedere la risposta
5
Leghe del rame
Clicca per vedere la risposta
6
Processo di estrazione dell'alluminio
Clicca per vedere la risposta
7
La tecnica della ______ a cera persa è nota fin dall'______ e si usa tuttora per creare oggetti d'arte e componenti di alta ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La fibra di carbonio è apprezzata nel settore ciclistico per il suo rapporto -peso, ma necessita di controlli ______ per mantenere l' strutturale.
Clicca per vedere la risposta
9
Sfridi metallici: cosa sono?
Clicca per vedere la risposta
10
Riciclaggio metalli: impatto ambientale
Clicca per vedere la risposta
11
Lavorazione metalli: caldo e freddo
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Pragmatica: Definizione e Impatto del Linguaggio sulla Realtà
Vedi documentoAltro
L'Importanza dell'Inchiesta nelle Discipline Umanistiche
Vedi documentoAltro
Maria Montessori: Innovatrice dell'Educazione Moderna
Vedi documentoAltro
Medicina Tradizionale e Complementare
Vedi documento