Algor Cards

Introduzione all'elettrotecnica

Concept Map

Algorino

Edit available

L'elettrotecnica analizza i circuiti elettrici, distinguendo tra corrente continua (CC) e corrente alternata (CA), con un focus sulle loro proprietà e applicazioni. Le grandezze periodiche come periodo e frequenza, insieme ai segnali a onda quadra e rettangolare, sono essenziali per il funzionamento di dispositivi elettronici e sistemi di controllo.

Fondamenti di Elettrotecnica: Corrente Continua e Corrente Alternata

L'elettrotecnica si occupa dello studio dei circuiti elettrici, ponendo particolare attenzione alla distinzione tra corrente continua (CC) e corrente alternata (CA). La corrente continua è caratterizzata da valori di tensione e corrente che rimangono costanti nel tempo, ed è tipicamente fornita da batterie o alimentatori a CC. Invece, la corrente alternata, generata da alternatori, varia sinusoidalmente nel tempo, passando attraverso valori positivi e negativi. Il valore istantaneo di una grandezza elettrica, come la corrente o la tensione, è il valore in un dato istante e viene indicato con lettere minuscole. Le grandezze elettriche si classificano in costanti, variabili e periodiche, a seconda della loro variazione nel tempo, con le grandezze periodiche che si ripetono a intervalli regolari.
Cavi elettrici colorati intrecciati con multimetro, pinze e cacciaviti su superficie grigia, pannello elettrico sfocato sullo sfondo.

Caratteristiche delle Grandezze Periodiche: Periodo e Frequenza

Le grandezze periodiche si distinguono per la loro capacità di ripetere i valori istantanei a intervalli di tempo regolari, definiti come periodo (T), la cui unità di misura è il secondo. La frequenza (f), espressa in hertz (Hz), è l'inverso del periodo e rappresenta il numero di cicli completati da una grandezza periodica in un secondo. Il valore medio di una grandezza periodica si calcola facendo la media aritmetica dei valori istantanei in un periodo T. Per le grandezze alternate, come la corrente alternata sinusoidale, il valore medio su un ciclo completo è zero, ma può essere significativo se calcolato su mezzo ciclo.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

L'______ si interessa dello studio dei sistemi che utilizzano l'elettricità, distinguendo tra CC e CA.

elettrotecnica

01

La CC è una tipologia di corrente con valori di ______ e ______ costanti, spesso erogata da batterie.

tensione

corrente

02

La CA, prodotta dagli ______, varia nel tempo seguendo un andamento ______ e attraversa valori sia positivi che negativi.

alternatori

sinusoidale

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message