L'Europa medievale vide il declino urbano e una società orientata alla ruralizzazione. La produzione agricola di sussistenza, il sistema dei mansi e le innovazioni tecnologiche come la rotazione triennale dei campi e l'uso di mulini ad acqua e a vento furono fondamentali per la trasformazione economica e sociale.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Invasioni barbariche
Clicca per vedere la risposta
2
Ruralizzazione della società
Clicca per vedere la risposta
3
Riconquista della natura
Clicca per vedere la risposta
4
La pratica agricola dell'epoca prevedeva una ______ biennale, alternando un anno di coltivazione a uno di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Sistema dei mansi - Componenti
Clicca per vedere la risposta
6
Obblighi dei contadini nel sistema dei mansi
Clicca per vedere la risposta
7
Effetti della riforma agraria medievale
Clicca per vedere la risposta
8
La pratica della ______ triennale contribuì a migliorare le rese e a diversificare l'______.
Clicca per vedere la risposta
9
Ferratura cavalli - Basso Medioevo
Clicca per vedere la risposta
10
Collare di spalla - Innovazione agricola
Clicca per vedere la risposta
11
Mulini ad acqua e a vento - Basso Medioevo
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento