Le membrane cellulari regolano il flusso di sostanze mantenendo l'omeostasi. La diffusione, l'osmosi e il trasporto attivo sono processi chiave per il movimento dei soluti e dell'acqua attraverso queste barriere selettive. Durante la divisione cellulare, il DNA si replica e si condensa in cromosomi, assicurando la trasmissione del materiale genetico alle cellule figlie.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo delle membrane cellulari
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza delle proprietà dei soluti sulla diffusione
Clicca per vedere la risposta
3
Meccanismi di trasporto per molecole grandi o cariche
Clicca per vedere la risposta
4
Le soluzioni possono essere classificate come ______, ______ o ______ in base alla loro concentrazione di soluti.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ facilitata si verifica con l'aiuto di ______ di membrana, permettendo il passaggio di molecole ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Tipi di trasporto attivo
Clicca per vedere la risposta
7
Endocitosi e sue tipologie
Clicca per vedere la risposta
8
Esocitosi
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ è fondamentale per la crescita e la riparazione degli organismi.
Clicca per vedere la risposta
10
Durante l'interfase, la cellula ______, produce nuovi componenti e ______ il suo DNA.
Clicca per vedere la risposta
11
Organizzazione DNA eucariotico
Clicca per vedere la risposta
12
Stato della cromatina in interfase
Clicca per vedere la risposta
13
Cromatidi fratelli e centromero
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documento