La proprietà e il possesso sono concetti chiave nel diritto civile, con la proprietà che consente il pieno godimento dei beni e il possesso che si riferisce al controllo fisico. Questi diritti sono regolati da norme che ne delineano l'esercizio e le restrizioni per l'interesse collettivo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'articolo ______ del Codice civile italiano definisce la proprietà come il diritto di ______ e ______ delle cose in modo ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Beni materiali vs immateriali
Clicca per vedere la risposta
3
Beni pubblici: demaniali vs patrimoniali
Clicca per vedere la risposta
4
Universalità di mobili
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ ______, dagli articoli ______ al , regola il diritto di proprietà, specificando come si acquisisce, si usa e le limitazioni per l' ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Divieto di atti di emulazione
Clicca per vedere la risposta
7
Art. 833 Codice Civile
Clicca per vedere la risposta
8
Art. 844 Codice Civile e immissioni
Clicca per vedere la risposta
9
Il diritto di ______ è opponibile contro chiunque e la legge offre strumenti per difenderlo, come l'azione di ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documento