La lirica provenzale, sviluppatasi in Occitania tra l'XI e il XIII secolo, rappresenta un pilastro della cultura cortese europea. I trovatori, con le loro opere incentrate su amore, guerra e moralità, hanno influenzato profondamente la letteratura successiva. Il concetto di 'fin'amor' e il trattato 'De amore' di Andrea Cappellano sono esempi chiave di questa tradizione poetica che ha trovato nuova vita in Italia dopo la crociata albigese.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo fioritura lirica provenzale
Clicca per vedere la risposta
2
Lingua d'oc vs Lingue d'oïl
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza Dante Alighieri
Clicca per vedere la risposta
4
Nella ______ provenzale, l'amore cortese è visto come un ideale di ______ morale e spirituale.
Clicca per vedere la risposta
5
Il trovatore chiama la donna ______ che significa 'mio ______', mostrando il legame con la struttura ______ della società.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenze su 'De amore'
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura 'De amore'
Clicca per vedere la risposta
8
Amore terreno vs amore spirituale
Clicca per vedere la risposta
9
Nella poesia dei trovatori, il ______ privilegia la chiarezza e la semplicità espressiva.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ è uno stile poetico che unisce la complessità con una ricchezza di elementi retorici e linguistici.
Clicca per vedere la risposta
11
Declino lirica provenzale
Clicca per vedere la risposta
12
Dispersione trovatori
Clicca per vedere la risposta
13
Influenza su Dante Alighieri
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documento