L'imperatore Giustiniano I e la sua consorte Teodora hanno segnato la storia dell'Impero Bizantino con riforme legislative e campagne di riconquista. Il Corpus Iuris Civilis, la riforma del diritto romano, e l'importanza dei monasteri benedettini nel Medioevo sono centrali per comprendere l'evoluzione del diritto civile e la stabilità culturale europea.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata regno Giustiniano I
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo riconquista Giustiniano I
Clicca per vedere la risposta
3
Riforma legislativa di Giustiniano I
Clicca per vedere la risposta
4
Giustiniano mirava a ______ la grandezza dell'______ ______, intraprendendo campagne militari in Africa del Nord, ______ e parte della ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le campagne militari di Giustiniano in ______ e ______ ebbero successo, ma la lotta contro gli ______ in ______ fu lunga e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La guerra in ______ durò quasi ______ decenni e, nonostante la riconquista, l'Impero non riuscì a mantenere il controllo a lungo termine.
Clicca per vedere la risposta
7
Origine di Teodora
Clicca per vedere la risposta
8
Rivolta di Nika
Clicca per vedere la risposta
9
Riforme di Teodora
Clicca per vedere la risposta
10
Il monachesimo cristiano ha avuto origine nel ______ egiziano nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______ secolo, il monachesimo si è diffuso in ______ adottando il modello comunitario cenobitico.
Clicca per vedere la risposta
12
San Benedetto da ______ ha fondato il monastero di ______ nel VI secolo.
Clicca per vedere la risposta
13
Il monachesimo si divideva in eremitismo, per chi cercava la ______, e cenobitismo, per chi viveva in ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Principio 'ora et labora'
Clicca per vedere la risposta
15
Ruolo culturale dei monasteri
Clicca per vedere la risposta
16
Innovazioni tecniche monastiche
Clicca per vedere la risposta
Storia
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento