La configurazione elettronica degli atomi e la loro stabilità sono fondamentali in chimica. Gli atomi cercano di raggiungere la massima stabilità completando l'ultimo guscio elettronico, seguendo la regola dell'ottetto. La tavola periodica, creata da Mendeleev, organizza gli elementi e prevede le loro proprietà chimiche. I legami chimici, come quelli covalenti, ionici e metallici, sono essenziali per la formazione di composti stabili. Inoltre, gli ioni hanno un ruolo cruciale nelle funzioni biologiche del corpo umano.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura atomica di base
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di Aufbau
Clicca per vedere la risposta
3
Regola dell'ottetto
Clicca per vedere la risposta
4
Gli elementi del gruppo 1, noti come ______, sono molto reattivi perché hanno un solo elettrone nel loro guscio più esterno.
Clicca per vedere la risposta
5
Legame covalente
Clicca per vedere la risposta
6
Legame ionico
Clicca per vedere la risposta
7
Legame metallico
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ ionico si verifica quando gli elettroni sono trasferiti da un atomo a un altro, risultando in un catione e un ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I composti come il ______ di sodio hanno alti punti di fusione e di ebollizione e conducono ______ in certe condizioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Funzioni degli ioni nel corpo
Clicca per vedere la risposta
11
Esempi di ioni e loro cariche
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze squilibri ionici
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La teoria molecolare di Avogadro e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento