L'ascesa del fascismo in Italia e la Marcia su Roma rappresentano un periodo chiave della storia italiana, segnato dalla crisi post-Prima Guerra Mondiale e dal controverso consolidamento del potere di Benito Mussolini. La reazione alla violenza politica e il contesto sociale turbolento del dopoguerra hanno plasmato il corso degli eventi, culminando nel delitto Matteotti e nella nascita di nuovi partiti politici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ ______ ______, guidato da ______ ______, prometteva di restaurare l'ordine in Italia dopo la Prima Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______, il Partito Nazionale Fascista ha effettuato la ______ ______ ______, che ha portato alle dimissioni del governo di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo la Marcia su Roma, ______ ______ fu nominato primo ministro da ______ ______ ______, re d'Italia.
Clicca per vedere la risposta
4
Primo governo fascista
Clicca per vedere la risposta
5
Elezioni del 1924
Clicca per vedere la risposta
6
Secessione dell'Aventino
Clicca per vedere la risposta
7
Nel periodo del ______, l'Italia era alle prese con una crisi ______ e ______, dovendo trasformare l'industria da militare a civile e reinserire i ______ nell'economia.
Clicca per vedere la risposta
8
Fondazione Partito Popolare Italiano
Clicca per vedere la risposta
9
Nascita Fasci di Combattimento
Clicca per vedere la risposta
10
Scissione Partito Socialista e nascita PCI
Clicca per vedere la risposta
11
Il governo ______ italiano non riuscì a gestire le tensioni dopo la guerra, né le richieste di un ritorno all'ordine dai ceti ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento