Urano, il settimo pianeta del sistema solare, si distingue per la sua atmosfera ricca di acqua, ammoniaca e metano e per l'inclinazione assiale estrema. Scoperto nel 1781 da William Herschel, il suo studio offre spunti sulla formazione del sistema solare.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione di Urano nel sistema solare
Clicca per vedere la risposta
2
Diametro e massa di Urano
Clicca per vedere la risposta
3
Inclinazione assiale di Urano
Clicca per vedere la risposta
4
Il simbolo di ______ è rappresentato da una combinazione della lettera 'H' e un cerchio con un punto, che indica un pianeta.
Clicca per vedere la risposta
5
William Herschel scoprì ______ nel ______ e gli attribuì il nome di una divinità greca, padre dei Titani.
Clicca per vedere la risposta
6
I pianeti del sistema solare sono generalmente denominati seguendo figure mitologiche ______, ma ______ è un'eccezione con un nome greco.
Clicca per vedere la risposta
7
Visibilità di Urano ad occhio nudo
Clicca per vedere la risposta
8
Riconoscimento di Urano nell'antichità
Clicca per vedere la risposta
9
Errore iniziale su Urano post-scoperta
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ eccentrica e l'______ assiale estrema di Urano lo rendono un esempio notevole nel sistema solare.
Clicca per vedere la risposta
11
Analizzare Urano permette di acquisire una migliore comprensione della ______ e ______ del sistema solare.
Clicca per vedere la risposta
12
Urano può essere considerato un caso di studio unico per esplorare la ______ dei corpi celesti e le loro ______.
Clicca per vedere la risposta
13
L'interesse per la scienza e l'universo può essere stimolato attraverso lo studio di ______ e delle sue caratteristiche.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Formazione e Classificazione delle Nubi
Vedi documentoScienze della terra
La dinamica delle eruzioni vulcaniche
Vedi documentoScienze della terra
Il Satellite Naturale della Terra: La Luna
Vedi documentoScienze della terra
Caratteristiche dei Pianeti Terrestri
Vedi documento