La Prima Guerra Mondiale fu un evento cruciale del XX secolo, scatenato da tensioni politiche e nazionalismi. L'assassinio di Francesco Ferdinando e le alleanze militari portarono a un conflitto globale che terminò con il Trattato di Versailles, lasciando un'eredità di instabilità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ascesa della Germania
Clicca per vedere la risposta
2
Rivincita francese
Clicca per vedere la risposta
3
Crisi nei Balcani
Clicca per vedere la risposta
4
Sistema di alleanze
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, l'Italia si unì alle forze dell'Intesa dopo aver firmato un accordo che le garantiva territori in caso di successo bellico.
Clicca per vedere la risposta
6
Rivoluzione di Febbraio in Russia
Clicca per vedere la risposta
7
Ingresso USA nella Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
8
Sconfitta italiana a Caporetto
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, le forze dell'Intesa, sotto la guida del ______ , iniziarono attacchi che portarono alla resa della ______ e dell' ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Bilancio morti Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze politiche Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
12
Impatto Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento