La fibra alimentare, suddivisa in solubile e insolubile, è cruciale per la salute intestinale e la prevenzione di malattie. I lipidi forniscono energia e struttura cellulare, mentre le proteine sono fondamentali per vari processi biologici. Micronutrienti come vitamine e minerali sono essenziali per il benessere generale.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La fibra solubile si trova in ______ come frutta e legumi e aiuta a controllare la ______ e a ridurre il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La fibra insolubile, contenuta in ______ integrali e ______ a foglia, favorisce l'aumento del volume delle ______ e la regolarità intestinale.
Clicca per vedere la risposta
3
Entrambe le tipologie di fibra sono benefiche per la salute del ______ intestinale e possono prevenire la ______ e malattie come quelle ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Funzioni dei fosfolipidi
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo dei lipidi regolatori
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza dei lipidi per le vitamine
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ è un esempio di proteina con una funzione ______ nel tessuto connettivo.
Clicca per vedere la risposta
8
Nelle fibre muscolari, le proteine hanno funzioni ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le proteine agiscono come ______ accelerando le reazioni chimiche.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel sistema immunitario, le proteine funzionano come ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ è importante per il trasporto di ______ nel sangue.
Clicca per vedere la risposta
emoglobina ossigeno
12
Per la crescita e riparazione dei tessuti, sono necessarie le ______ che forniscono 4 ______ per grammo.
Clicca per vedere la risposta
proteine calorie
13
Una dieta equilibrata richiede varie fonti di ______ per ottenere tutti gli amminoacidi ______.
Clicca per vedere la risposta
proteine essenziali
14
Classificazione delle vitamine
Clicca per vedere la risposta
Idrosolubili (complesso B, vitamina C) non immagazzinate, assunzione regolare; liposolubili accumulate nel tessuto adiposo.
15
Differenza tra macroelementi e oligoelementi
Clicca per vedere la risposta
16
Ruolo dei minerali nell'organismo
Clicca per vedere la risposta
17
Gli ______ ______, come alcuni amminoacidi e acidi grassi, devono essere ottenuti tramite la dieta.
Clicca per vedere la risposta
18
I nutrienti che l'organismo può produrre da solo sono detti ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
19
In certe condizioni, come durante malattie, i nutrienti di solito non essenziali possono diventare ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Per una corretta alimentazione, si utilizzano i Livelli di Assunzione di Riferimento dei Nutrienti, noti come ______, che indicano l'assunzione ideale di nutrienti.
Clicca per vedere la risposta
21
Metabolismo basale
Clicca per vedere la risposta
22
Operoni nei procarioti
Clicca per vedere la risposta
23
Livelli di controllo espressione genica negli eucarioti
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento