Luigi Pirandello, nato a Girgenti nel 1867, è stato un influente drammaturgo e scrittore italiano. La sua vita fu segnata da successi letterari e crisi personali, culminando con il Nobel per la letteratura nel 1934. Le sue opere, come 'Sei personaggi in cerca d'autore', hanno rivoluzionato il teatro moderno.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Luigi Pirandello era figlio di ______ Pirandello, un imprenditore dello ______, e di ______ Ricci-Gramitto.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo aver studiato a Palermo, Pirandello proseguì la sua formazione a ______ e poi a ______, dove si laureò in ______ nel 1891.
Clicca per vedere la risposta
3
Matrimonio di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
4
Ambientazione opere Pirandello
Clicca per vedere la risposta
5
Opera più celebre di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
6
A seguito di problemi economici e di salute mentale di sua moglie Antonietta, che fu ricoverata in una clinica nel ______, Pirandello dovette trovare nuove fonti di reddito.
Clicca per vedere la risposta
7
Anno svolta teatrale Pirandello
Clicca per vedere la risposta
8
Opera rivoluzionaria di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
9
Contributo di Marta Abba
Clicca per vedere la risposta
10
Pirandello morì di ______ il ______, lasciando incompiuta l'opera 'I giganti della montagna'.
Clicca per vedere la risposta
11
Visione di vita e arte di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolismo del luogo di riposo di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documento