Algor Cards

Le Giurisdizioni Speciali nel Contesto Giuridico Italiano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le giurisdizioni speciali italiane comprendono organi come TAR, Consiglio di Stato, Corte dei conti e tribunali militari, essenziali per la tutela giuridica in materie tecniche e complesse. Questi organi garantiscono specializzazione e imparzialità, risolvendo casi che richiedono una specifica expertise, e sono sorvegliati da consigli di presidenza per l'autonomia e l'indipendenza.

Le Giurisdizioni Speciali nel Contesto Giuridico Italiano

Nel sistema giuridico italiano, le giurisdizioni speciali sono organi di giustizia che si differenziano dalla magistratura ordinaria per la loro competenza su materie che necessitano di una specifica expertise tecnica o legale. La Costituzione della Repubblica Italiana, all'interno degli articoli 102 e seguenti, prevede l'esistenza di giurisdizioni speciali quali quelle amministrativa, contabile, militare e tributaria. Questi organi sono stati creati per assicurare una tutela giuridica specializzata in settori che, per la loro complessità e specificità, non possono essere adeguatamente gestiti dalla magistratura ordinaria.
Aula di tribunale vuota con banco del giudice in legno scuro, martelletto, banchi avvocati e sedie blu per il pubblico, illuminata da luce naturale.

La Struttura della Giurisdizione Amministrativa

La giurisdizione amministrativa italiana è disciplinata dagli articoli 103 e 113 della Costituzione e si occupa principalmente della tutela degli interessi legittimi dei cittadini nei confronti delle pubbliche amministrazioni. Gli organi preposti a tale giurisdizione sono i Tribunali Amministrativi Regionali (TAR), presenti in ogni capoluogo di Regione, e il Consiglio di Stato, che ha sede a Roma e funge da organo di appello nonché da consulente giuridico del Governo. I TAR operano come organi di primo grado, mentre il Consiglio di Stato ha funzioni di giudice di secondo grado e di consulenza legale. La giurisdizione amministrativa è dotata di autonomia e indipendenza, garantite dal Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, che ne assicura l'autogoverno.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ italiana stabilisce, negli articoli 102 e successivi, l'esistenza di ______ speciali come quelle amministrativa e militare.

Costituzione

giurisdizioni

01

Le giurisdizioni speciali sono state istituite per offrire una tutela ______ in ambiti troppo ______ per la magistratura ordinaria.

giuridica

complessi

02

Tra le giurisdizioni speciali riconosciute dalla Costituzione italiana ci sono quelle ______, ______, militare e tributaria.

amministrativa

contabile

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave