Le trasformazioni politiche dell'Europa tra il XIV e il XV secolo segnano il passaggio dall'età medievale alla moderna. Monarchie nazionali come Francia, Inghilterra e Spagna rafforzano il potere centrale, mentre l'Italia e il Sacro Romano Impero mantengono una struttura politica frammentata. La caduta di Costantinopoli nel 1453 e l'espansione ottomana cambiano il panorama europeo, stimolando le grandi esplorazioni e la nascita della globalizzazione economica.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Umanesimo
Clicca per vedere la risposta
2
Monarchie nazionali: Francia, Inghilterra, Spagna
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze della centralizzazione del potere
Clicca per vedere la risposta
4
A partire dal ______ secolo, l'imperatore del Sacro Romano Impero è spesso un membro della famiglia degli ______.
Clicca per vedere la risposta
5
In ______, le città-stato e le repubbliche si trasformano in signorie e principati sotto il controllo di nobili o ______ militari.
Clicca per vedere la risposta
6
Le entità politiche italiane, sebbene riconosciute dall'imperatore, conservano una ______ che le distingue.
Clicca per vedere la risposta
7
Fine Impero romano d'Oriente
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto caduta Costantinopoli sul commercio europeo
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze esplorazioni geografiche
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ della ______ a caratteri mobili è attribuita a ______ ______ nell'anno ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Entità politiche italiane XV secolo
Clicca per vedere la risposta
12
Pace di Lodi 1454
Clicca per vedere la risposta
13
Vulnerabilità italiana XV secolo
Clicca per vedere la risposta
14
Nel ______, il papato ha affrontato una crisi che ha evidenziato la necessità di riforme morali e spirituali.
Clicca per vedere la risposta
15
Anche se il papato è tornato a ______, le richieste di una riforma della Chiesa non sono state soddisfatte.
Clicca per vedere la risposta
16
Il mecenatismo ha trasformato ______ in un fulcro di arte e cultura durante il ritorno del papato.
Clicca per vedere la risposta
17
Le mancate riforme della Chiesa nel ______ hanno preparato il terreno per la ______ nel secolo successivo.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ ha portato alla frammentazione della Chiesa universale nel ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documento