L'evoluzione della fotografia, da tecnica di rappresentazione visiva con la camera oscura a forma d'arte grazie a Daguerre e Talbot. Scopri come la fotografia ha documentato la natura e influenzato la percezione delle immagini.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origini della fotografia
Clicca per vedere la risposta
2
Camera oscura
Clicca per vedere la risposta
3
Termine 'camera obscura'
Clicca per vedere la risposta
4
La tecnica della camera oscura fu collegata all'arte della ______ già nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche del dagherrotipo
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche del calotipo
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto della fotografia nel XIX secolo
Clicca per vedere la risposta
8
______ ha contribuito a rendere la fotografia uno spettacolo visivo per il ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Significato di 'The Pencil of Nature'
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della fotografia nella documentazione della natura
Clicca per vedere la risposta
11
Contrasto tra fotografia e arte per Baudelaire
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documento