Algor Cards

L'imprinting genomico e le sue patologie

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'imprinting genomico regola l'espressione monoallelica di alcuni geni ed è cruciale per lo sviluppo embrionale. Anomalie in questo processo possono causare sindromi come Prader-Willi e Angelman, identificabili con tecniche come l'MS-MLPA.

Concetti Fondamentali dell'Imprinting Genomico

L'imprinting genomico è un meccanismo epigenetico per cui alcuni geni vengono espressi in maniera monoallelica, ossia solo l'allele ereditato da uno dei genitori è attivo, mentre l'altro è inattivo. Questo processo è essenziale per lo sviluppo embrionale e la regolazione dell'espressione genica. La scoperta dell'imprinting genomico è stata confermata attraverso esperimenti con zigoti ginogenetici di topo, che hanno evidenziato anomalie nello sviluppo in assenza del contributo genetico paterno. Nell'uomo, anomalie nell'imprinting possono portare a condizioni patologiche come il teratoma ovarico e la mola idatiforme completa, entrambe risultato di un contributo genetico uniparentale.
Mano guantata di ricercatore tiene provetta con soluzione blu davanti a microscopio e porta provette sfocati in laboratorio di ricerca.

Metilazione e Imprinting nei Gameti

La metilazione del DNA è un processo epigenetico fondamentale nell'imprinting genomico. Durante la formazione dei gameti, la metilazione ereditata viene rimossa nelle cellule germinali primordiali e successivamente ristabilita in maniera specifica per il sesso durante la gametogenesi. Negli spermatozoi, i geni che saranno espressi in maniera paterna sono demetilati, mentre negli ovociti avviene il contrario. Dopo la fecondazione, il genoma zigoico subisce una vasta demetilazione, ma i geni imprinted mantengono la loro metilazione specifica, assicurando l'espressione monoallelica. Questo meccanismo è cruciale per il corretto sviluppo embrionale e la funzionalità dell'organismo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anomalie nell'imprinting genomico possono causare disturbi come il ______ e la ______, dovuti a un contributo genetico da un solo genitore.

teratoma ovarico

mola idatiforme completa

01

Rimozione metilazione nelle cellule germinali primordiali

Durante la formazione dei gameti, la metilazione ereditata viene eliminata nelle cellule germinali primordiali per permettere la ristabilizzazione sesso-specifica durante la gametogenesi.

02

Ristabilimento metilazione durante la gametogenesi

Nella gametogenesi, la metilazione del DNA viene ristabilita in modo specifico per il sesso: demetilazione nei geni paterni negli spermatozoi, metilazione nei geni materni negli ovociti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave