La Società in Accomandita Semplice (SAS) è una forma societaria che prevede la coesistenza di soci accomandatari, con responsabilità illimitata, e accomandanti, con responsabilità limitata. Questa struttura è ideale per piccole e medie imprese e richiede un atto costitutivo autenticato e l'iscrizione nel Registro delle Imprese. La gestione è affidata agli accomandatari, mentre gli accomandanti contribuiscono al capitale senza poteri gestionali.
Mostra di più1
12
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipologie di soci in SAS
Clicca per vedere la risposta
2
Responsabilità accomandatari vs accomandanti
Clicca per vedere la risposta
3
Registrazione e normative SAS
Clicca per vedere la risposta
4
Gli investitori noti come soci accomandanti limitano il loro rischio finanziario alla ______ conferita e non gestiscono l'impresa quotidianamente.
Clicca per vedere la risposta
5
I soci accomandanti non possono ______ legalmente l'impresa, ma hanno diritti di ______ e di accesso alle informazioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Se i soci accomandanti intervengono nella gestione, possono perdere la ______ di responsabilità.
Clicca per vedere la risposta
7
I soci accomandatari gestiscono l'impresa e ne sono i ______ legali, con responsabilità ______ per i debiti.
Clicca per vedere la risposta
8
Per cedere le quote dei soci accomandanti è necessaria l'approvazione della ______ dei soci.
Clicca per vedere la risposta
9
La cessione delle quote dei soci accomandatari richiede il ______ di tutti i soci.
Clicca per vedere la risposta
10
Forma atto costitutivo SAS
Clicca per vedere la risposta
11
Elementi identificativi SAS
Clicca per vedere la risposta
Identificazione soci accomandatari e accomandanti, denominazione sociale, oggetto impresa, capitale sociale.
12
Ragione sociale SAS
Clicca per vedere la risposta
Includere nome di un socio accomandatario e indicazione società in accomandita semplice.
13
Nella SAS, la gestione è compito dei , che operano in base a quanto deciso nell' ______.
Clicca per vedere la risposta
soci accomandatari atto costitutivo
14
I ______ accomandatari hanno una responsabilità ______ e ______ per le obbligazioni della società.
Clicca per vedere la risposta
soci personale illimitato
15
Se i soci ______ non partecipano alla gestione, la loro responsabilità è limitata al ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Le decisioni all'interno di una SAS possono essere prese seguendo il principio della ______ o dell'______.
Clicca per vedere la risposta
17
Modifica atto costitutivo SAS
Clicca per vedere la risposta
18
Cause scioglimento SAS
Clicca per vedere la risposta
19
Ristabilire equilibrio categorie soci SAS
Clicca per vedere la risposta
20
Per essere riconosciuta come valida, la SAS deve essere registrata nel ______ delle ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Nella SAS, la direzione è affidata esclusivamente ai ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
22
L'atto di fondazione di una SAS deve elencare chiaramente i ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
23
Le regole per il trasferimento delle quote e le condizioni di scioglimento della SAS sono stabilite in base alla sua ______ ______ che include due tipi di soci.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Fondamenta Culturali dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e la tutela dei diritti
Vedi documentoDiritto
Limiti di velocità nel Codice della Strada italiano
Vedi documentoDiritto
Direttive per la Formazione Specialistica e il Dottorato nelle Università
Vedi documento