L'epifisiolisi è una patologia ortopedica che colpisce gli adolescenti, caratterizzata dallo scivolamento della testa femorale. Incide su 10 su 100.000 giovani all'anno, con sintomi come dolore e zoppia. Il trattamento è chirurgico, con pinning in situ per prevenire complicanze come la necrosi avascolare e la coxartrosi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il disturbo ortopedico noto come epifisiolisi è più frequente durante il ______ di ______ degli adolescenti, con una prevalenza maggiore nei ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La prima identificazione dell'epifisiolisi risale al ______, ma è solo negli ultimi ______ che la comprensione della malattia è migliorata significativamente.
Clicca per vedere la risposta
3
Nell'epifisiolisi, la condizione di bilateralità, cioè la presenza su entrambi i lati del corpo, si verifica in una percentuale che va dal ______ al ______ percento dei pazienti.
Clicca per vedere la risposta
4
Incidenza epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
5
Distribuzione geografica epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
6
Correlazione ormonale epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ si manifesta quando il complesso che unisce la testa del femore alla cartilagine e al collo si indebolisce, spesso a causa di ______ e ______ ormonali.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel caso di epifisiolisi ______, il paziente può ______, mentre in quello ______ non è in grado di ______ il peso sull'arto ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Dolore acuto e improvviso nell'epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
10
Linea di Klein in radiografia
Clicca per vedere la risposta
11
Classificazione gravità epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
12
Il trattamento principale per l'______ è di natura ______ e richiede azione immediata per evitare danni maggiori.
Clicca per vedere la risposta
13
In situazioni più gravi, si possono rendere necessari interventi più complessi come le ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo l'operazione, è importante una ripresa graduale del ______ e, successivamente, la rimozione delle viti una volta completata la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Per prevenire un'epifisiolisi sull'anca opposta, si raccomanda la ______ con fissazione in casi ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Gestione complicanze epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
17
Prevenzione complicanze epifisiolisi
Clicca per vedere la risposta
Altro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documentoAltro
Capacità motorie e loro classificazione
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documento