La civiltà etrusca, emersa tra il IX e il I secolo a.C., si distingue per le sue città ricche, l'economia avanzata e la struttura sociale complessa. Con una società stratificata ma aperta alla mobilità sociale, gli Etruschi hanno lasciato un'eredità culturale significativa, influenzando profondamente la cultura romana. Le loro pratiche religiose e il rispetto per le donne riflettono una società unica e avanzata per l'epoca.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ etrusca è stata una cultura pre-romana molto influente che si è sviluppata tra il ______ e il ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli Etruschi abitavano l', oggi nota come ______ e parti dell' e del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Tra le città fondate dagli Etruschi ci sono ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Studi recenti suggeriscono che la civiltà etrusca potrebbe derivare dalla cultura ______ attraverso un processo di ______ culturale.
Clicca per vedere la risposta
5
Città-stato Etrusche
Clicca per vedere la risposta
6
Dodecapoli Etrusca
Clicca per vedere la risposta
7
Declino Etrusco
Clicca per vedere la risposta
8
Nella società etrusca, le ______ aristocratiche erano al vertice, seguite da mercanti e ______, mentre contadini e ______ formavano lo strato più basso.
Clicca per vedere la risposta
9
Libertà personale delle donne etrusche
Clicca per vedere la risposta
10
Diritto di proprietà delle donne etrusche
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ etrusca è conosciuta tramite iscrizioni che adottano un alfabeto basato su quello ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Gli Etruschi praticavano riti ______ per comprendere la volontà delle loro ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ dei morti aveva grande rilevanza per gli Etruschi, come evidenziato dalle tombe a ______ ben decorate.
Clicca per vedere la risposta
14
Le tombe a tumulo riflettevano l'abitazione del ______ e includevano ______ e oggetti per l'uso post-mortem.
Clicca per vedere la risposta
15
Influenza etrusca nell'urbanistica romana
Clicca per vedere la risposta
16
Contributo etrusco nell'arte
Clicca per vedere la risposta
Storia
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documento