L'Impero Bizantino sotto Giustiniano I raggiunse vette di prosperità economica e stabilità politica. Con riforme ambiziose e la costruzione di Santa Sofia, Giustiniano consolidò il potere e influenzò il diritto civile occidentale. La sua politica estese l'influenza bizantina in ambiti religiosi e giuridici, lasciando un'eredità duratura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Codificazione leggi romane
Clicca per vedere la risposta
2
Economia bizantina
Clicca per vedere la risposta
3
Posizione strategica Impero
Clicca per vedere la risposta
4
Efficienza fiscale e finanziamento
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ secolo, la città di ______ superò la popolazione di ______, raggiungendo circa ______ milione di abitanti.
Clicca per vedere la risposta
6
L'attuale ______, situata in ______, si estende su entrambe le sponde dello ______ e corrisponde all'antica ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Regno di Giustiniano I
Clicca per vedere la risposta
8
Riforma del diritto romano
Clicca per vedere la risposta
9
Rivolta di Nika
Clicca per vedere la risposta
10
Il concetto di ______, che unisce il potere ______ e , è cruciale per capire la struttura del potere nell' ______ e il suo impatto sulla ______ e sulla ______ del tempo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento