La parabola è una curva piana con proprietà uniche, definita dall'equidistanza dei suoi punti da un fuoco e una direttrice. Scopri come l'equazione y = ax^2 + bx + c determina la forma e la posizione della parabola nel piano cartesiano, influenzando concavità, apertura e intersezioni con gli assi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il punto della ______ più prossimo alla direttrice è chiamato ______, e la distanza tra questo e il fuoco è nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Equazione standard parabola asse verticale
Clicca per vedere la risposta
3
Concavità e apertura parabola
Clicca per vedere la risposta
4
Fuoco e direttrice di una parabola
Clicca per vedere la risposta
5
Significato di Δ = 0
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo del termine c nell'equazione
Clicca per vedere la risposta
7
Per calcolare vertice, asse, fuoco e direttrice delle parabole con asse orizzontale, si usano le formule delle parabole con asse ______, invertendo x con y.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria e angoli
Vedi documentoGeometria
La parabola e le sue caratteristiche
Vedi documentoGeometria
Materiali e strumenti per il disegno geometrico
Vedi documentoGeometria
La Geometria
Vedi documento