La libertà di espressione in Italia è garantita dall'articolo 21 della Costituzione, che protegge il diritto di manifestare il pensiero in varie forme. Il pluralismo informativo è assicurato da leggi che evitano concentrazioni mediatiche, con l'Agcom che vigila sul settore. Le libertà di riunione e associazione sono riconosciute, così come i doveri costituzionali che bilanciano i diritti individuali e collettivi.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ 21 della ______ Italiana difende il diritto di ogni persona di esprimere liberamente il proprio pensiero.
Clicca per vedere la risposta
2
La libertà di espressione comprende anche il diritto di ______ esprimersi, a meno che non siano presenti obblighi legali come la ______ in ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Principio del pluralismo informativo
Clicca per vedere la risposta
4
Legge italiana e media
Clicca per vedere la risposta
5
Libertà di espressione e diritto all'informazione
Clicca per vedere la risposta
6
La libertà di creare ______ e ______ politici è garantita dall'articolo ______, che vieta associazioni segrete o militari e quelle con fini illeciti.
Clicca per vedere la risposta
7
Articolo 2 Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
8
Solidarietà come dovere costituzionale
Clicca per vedere la risposta
9
Rispetto dei diritti altrui
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documento