Algor Cards

Induzione elettromagnetica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'induzione elettromagnetica è un fenomeno scoperto da Michael Faraday, essenziale per generatori e trasformatori. La corrente indotta e la fem sono influenzate dalla variazione del campo magnetico. La legge di Faraday-Neumann quantifica la fem, mentre la legge di Lenz descrive la direzione della corrente indotta, garantendo la conservazione dell'energia.

Fondamenti dell'induzione elettromagnetica

L'induzione elettromagnetica è il processo mediante il quale un campo magnetico variabile nel tempo induce una forza elettromotrice (fem) in un circuito chiuso. Scoperto da Michael Faraday nel 1831, questo fenomeno è fondamentale per il funzionamento di dispositivi come generatori e trasformatori. Faraday scoprì che quando un campo magnetico varia intorno a un conduttore, o quando un conduttore si muove attraverso un campo magnetico statico, si genera una corrente elettrica nel conduttore, nota come corrente indotta. La legge di Faraday-Neumann quantifica la fem indotta come proporzionale alla variazione del flusso magnetico nel tempo, mentre la legge di Lenz stabilisce che la direzione della corrente indotta è tale da opporsi alla variazione del flusso che la produce, in accordo con il principio di conservazione dell'energia.
Esperimento di induzione elettromagnetica con bobina di rame, magnete a barra e galvanometro su tavolo in legno.

Esperimenti e leggi dell'induzione elettromagnetica

Attraverso una serie di esperimenti, Faraday dimostrò che la corrente indotta in un circuito è influenzata dalla velocità di variazione del campo magnetico. Utilizzando due circuiti, uno induttore e uno indotto, osservò che le variazioni di corrente nel primo circuito causavano l'induzione di una corrente nel secondo. La legge di Faraday-Neumann fornisce una misura quantitativa della fem indotta, correlata alla rapidità con cui cambia il flusso magnetico attraverso il circuito. La legge di Lenz, d'altra parte, afferma che la corrente indotta produrrà un campo magnetico che si oppone alla causa della sua induzione, preservando così la conservazione dell'energia nel sistema.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Processo di induzione elettromagnetica

Generazione di fem in un circuito da un campo magnetico variabile.

01

Legge di Faraday-Neumann

Fem indotta proporzionale alla variazione del flusso magnetico nel tempo.

02

Legge di Lenz

Corrente indotta si oppone alla variazione del flusso che la produce.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave