Le sinapsi sono connessioni vitali nel sistema nervoso che permettono la comunicazione tra neuroni. Esistono sinapsi elettriche e chimiche, con queste ultime che utilizzano neurotrasmettitori per trasmettere segnali eccitatori o inibitori. La loro modulazione e plasticità sono fondamentali per l'apprendimento e la memoria.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di sinapsi
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione dei neurotrasmettitori
Clicca per vedere la risposta
3
Risposta eccitatoria vs inibitoria
Clicca per vedere la risposta
4
Vantaggi della trasmissione chimica
Clicca per vedere la risposta
5
Il processo di ______ sinaptica chimica inizia quando le vescicole contenenti neurotrasmettitore sono pronte per il rilascio.
Clicca per vedere la risposta
6
I neurotrasmettitori si legano ai recettori sulla membrana post-sinaptica, generando un potenziale che può essere ______ (EPSP) o ______ (IPSP).
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo il segnale, i neurotrasmettitori sono rimossi dallo spazio sinaptico per ______ o ______ e si ritorna allo stato di riposo.
Clicca per vedere la risposta
8
Tipi di sinapsi
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione delle sinapsi inibitorie
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione delle sinapsi eccitatorie
Clicca per vedere la risposta
11
Integrazione sinaptica
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ è fondamentale per il sistema nervoso, permettendo di modulare l'intensità e la qualità delle informazioni.
Clicca per vedere la risposta
13
Le sinapsi chimiche consentono di regolare la quantità di ______ rilasciato, influenzando la risposta post-sinaptica.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documentoBiologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documento