Algor Cards

L'apparato respiratorio umano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'apparato respiratorio umano è cruciale per l'ossigenazione del sangue e la rimozione del diossido di carbonio. Comprende vie aeree, polmoni e meccanismi di difesa immunitaria, e svolge un ruolo vitale nella respirazione e nella protezione da patogeni.

Struttura e Funzioni dell'Apparato Respiratorio

L'apparato respiratorio umano è essenziale per la vita, in quanto permette l'ossigenazione del sangue e la rimozione del diossido di carbonio, un sottoprodotto del metabolismo cellulare. Comprende le vie aeree superiori e inferiori, che includono le cavità nasali, la faringe, la laringe, la trachea, i bronchi e i bronchioli, e termina nei polmoni. Le cavità nasali, dotate di cellule ciliate e ghiandole mucose, filtrano, umidificano e riscaldano l'aria inspirata. La faringe funge da passaggio sia per l'aria che per il cibo, mentre la laringe contiene le corde vocali per la fonazione. La trachea, sostenuta da anelli cartilaginei, si divide nei bronchi principali, che si ramificano ulteriormente nei bronchioli e culminano negli alveoli, il sito dell'effettivo scambio gassoso.
Rappresentazione dettagliata del sistema respiratorio umano con polmoni, trachea e bronchi visibili in un torso trasparente.

Anatomia dei Polmoni e la Pleura

I polmoni sono organi spugnosi che occupano la cavità toracica e sono protetti dalla pleura, una membrana serosa che si divide in uno strato viscerale, aderente ai polmoni, e uno parietale, aderente alla parete toracica. Tra questi strati si trova uno spazio pleurico contenente liquido pleurico, che facilita il movimento polmonare durante la respirazione. Il polmone destro è suddiviso in tre lobi, mentre il sinistro ne ha due, per consentire lo spazio al cuore. La struttura alveolare dei polmoni fornisce una superficie di scambio gassoso estremamente ampia, essenziale per un'efficace ossigenazione del sangue.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Componenti vie aeree superiori

Cavità nasali, faringe, laringe.

01

Ruolo cavità nasali

Filtrano, umidificano, riscaldano aria inspirata.

02

Funzione alveoli

Sito scambio gassoso: ossigeno entra, CO2 esce.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave