L'antica Grecia è nota per le sue città-Stato, le poleis, e per una società stratificata con cittadini, meteci e schiavi. L'economia si basava su agricoltura e artigianato, mentre l'architettura rifletteva l'organizzazione sociale e politica. Le donne, con ruoli definiti, avevano maggior libertà a Sparta. Le poleis come Atene e Sparta mostrano diversità nei sistemi di governo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Espansione geografica civiltà greca antica
Clicca per vedere la risposta
2
Popoli indoeuropei fondatori della Grecia
Clicca per vedere la risposta
3
Causa declino città-Stato greche
Clicca per vedere la risposta
4
Nell'antica ______, i più piccoli si divertivano con giocattoli come bastoni e trottole.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella società greca, i cittadini liberi erano al ______, seguiti da ______ e ______ che facevano i lavori più pesanti.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo degli uomini nella Grecia antica
Clicca per vedere la risposta
7
Vita delle donne greche in famiglie benestanti
Clicca per vedere la risposta
8
Libertà di movimento donne greche di basso status
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ era il fulcro della vita pubblica e delle attività commerciali nelle poleis greche.
Clicca per vedere la risposta
10
Le mura circondavano le poleis greche, che si espandevano anche nelle aree ______ limitrofe.
Clicca per vedere la risposta
11
Nelle case greche, il ______ era lo spazio dedicato alle donne, mentre l'______ era utilizzato dagli uomini per intrattenere gli ospiti.
Clicca per vedere la risposta
12
Città greche come ______, ______, ______ e ______ avevano forme di governo che variavano dalla democrazia all'oligarchia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documento