Il quadrato semiotico è uno strumento analitico che esplora le relazioni tra concetti in un sistema semantico, essenziale per la costruzione del discorso di marca. Attraverso la narratività e l'universo tematico, le marche comunicano valori e identità, creando storie che risuonano con il pubblico e costruendo una reputazione riconoscibile.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ semiotico è stato sviluppato da ______ Julien Greimas e migliorato da François Rastier.
Clicca per vedere la risposta
2
Questo strumento è cruciale nell'ambito della ______ strutturale per analizzare le relazioni tra ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel modello, la ______ è una delle tre relazioni e collega due termini qualitativamente opposti, come 'vita' e 'morte'.
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ emerge dall'intersezione di contrarietà, contraddizione e implicazione, rappresentando una categoria semantica aggiuntiva.
Clicca per vedere la risposta
5
Dinamicità del discorso di marca
Clicca per vedere la risposta
6
Interazione marca e tessuto sociale
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo della narratività nel marketing
Clicca per vedere la risposta
8
I temi comunicano i ______ e l'______ che una marca vuole rappresentare.
Clicca per vedere la risposta
9
I temi non sono ______ ai prodotti, ma vengono creati dalla marca per dare ______ e creare associazioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Significato del nome della marca
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dei payoff pubblicitari
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto delle narrazioni di marca
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di David Hume
Vedi documentoFilosofia
La retorica di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Friedrich Nietzsche
Vedi documento