L'analisi grammaticale e sintattica latina si focalizza su parti del discorso e funzioni in frasi, come l'uso di verbi al perfetto e congiuntivo, e proposizioni subordinative. La comprensione di soggetti, oggetti e proposizioni relative è essenziale per la traduzione accurata dal latino.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Congiuntivo imperfetto 'emitterent'
Clicca per vedere la risposta
2
Soggetto 'Agesilaus' al nominativo
Clicca per vedere la risposta
3
Dativo plurale 'Lacedaemoniis'
Clicca per vedere la risposta
4
La locuzione '______' in latino è comunemente usata per indicare scopo o risultato.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel discorso indiretto latino, i tempi e i modi dei verbi, così come pronomi e avverbi, si modificano per allinearsi alla visione del ______ .
Clicca per vedere la risposta
6
Proposizioni soggettive e infinito
Clicca per vedere la risposta
7
Accusativo con infinito
Clicca per vedere la risposta
8
Proposizioni relative proprie vs improprie
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ relativa è un elemento essenziale della sintassi in ______, usata per arricchire il significato di una frase.
Clicca per vedere la risposta
10
In latino, la proposizione relativa può agire come ______ della frase principale, specialmente quando inizia con le parole '______ qui...'.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Le proposizioni subordinate in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
I nomi e le loro caratteristiche
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione dei complementi di luogo nella grammatica italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La scelta dei tempi verbali e la loro importanza nella narrazione
Vedi documento