Il principio di eguaglianza, sancito dall'articolo 3 della Costituzione italiana, è fondamentale per una società giusta. Esso mira a superare le discriminazioni e a promuovere pari opportunità, attraverso misure come borse di studio, quote rosa e inclusione lavorativa dei disabili.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo 3 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
2
Discriminazioni ingiuste
Clicca per vedere la risposta
3
Eguaglianza vs Trattamento identico
Clicca per vedere la risposta
4
Prima dell'adozione della ______ italiana, si verificavano discriminazioni come quelle basate su ______ per l'esercizio del diritto di voto.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel 1938, furono introdotte leggi razziali ______ che colpivano la comunità ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Eguaglianza formale vs sostanziale
Clicca per vedere la risposta
7
Ostacoli all'eguaglianza sostanziale
Clicca per vedere la risposta
8
Scopo dell'eguaglianza sostanziale
Clicca per vedere la risposta
9
Per garantire la parità di genere, sono state stabilite le cosiddette ______ ______ negli organi elettivi e nelle liste elettorali italiane.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del sistema educativo
Clicca per vedere la risposta
11
Lavoro come diritto e dovere
Clicca per vedere la risposta
12
Obiettivo della Costituzione sul lavoro
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
Il Presidente della Repubblica Italiana e la Corte Costituzionale
Vedi documentoDiritto
Organizzazione delle aziende sanitarie
Vedi documentoDiritto
Ordinamento scolastico italiano
Vedi documento