L'arbitrato è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie che evita il ricorso ai tribunali ordinari. Esistono due tipi: l'arbitrato rituale, con lodo avente effetto di giudicato, e l'irrituale, che si risolve in un accordo privato. La selezione degli arbitri e la contestazione dei lodi sono regolamentate da norme precise per garantire equità e legalità nel processo.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Base legale arbitrato in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Ambito applicazione arbitrato
Clicca per vedere la risposta
3
Effetti lodo arbitrato rituale
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ rituale, il lodo diventa esecutivo come una sentenza dopo essere stato depositato in ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Compromesso vs Clausola compromissoria
Clicca per vedere la risposta
6
Forma richiesta per la convenzione arbitrale
Clicca per vedere la risposta
7
Autonomia della clausola compromissoria
Clicca per vedere la risposta
8
Gli arbitri possono essere ritenuti responsabili per ______ causati da ______ nei loro doveri.
Clicca per vedere la risposta
9
Termine azione annullamento lodo
Clicca per vedere la risposta
10
Effetti annullamento lodo
Clicca per vedere la risposta
11
Responsabilità arbitri in caso di annullamento lodo
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documento