Il Presidente della Repubblica Italiana rappresenta l'unità nazionale e ha il compito di sovrintendere al rispetto della Costituzione. Eletto dal Parlamento, il Presidente esercita poteri legislativi, esecutivi e giudiziari, nomina il Premier e i giudici costituzionali, e può sciogliere le camere. La sua figura è centrale in periodi di crisi politica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Simbolo unità nazionale
Clicca per vedere la risposta
2
Garante della Costituzione
Clicca per vedere la risposta
3
Rappresentante nelle relazioni internazionali
Clicca per vedere la risposta
4
Il capo dello Stato italiano è scelto dal ______ e dai rappresentanti regionali, rispecchiando la volontà del popolo e il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Promulgazione leggi
Clicca per vedere la risposta
6
Grazia e CSM
Clicca per vedere la risposta
7
Nomina giudici CC
Clicca per vedere la risposta
8
Il capo dello Stato italiano può essere accusato di ______ o di ______ alla Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
9
Gli atti presidenziali che necessitano della ______ ministeriale sono quelli che implicano responsabilità politica del ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo attivo del Presidente in crisi
Clicca per vedere la risposta
11
Sistema elettorale e funzioni presidenziali
Clicca per vedere la risposta
12
Presidente come custode dell'unità nazionale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documento