Le fibre muscolari e i sistemi energetici sono essenziali per la performance atletica. Le fibre di tipo I, II e IIx influenzano resistenza e potenza, mentre i sistemi anaerobico alattacido, lattacido e aerobico determinano la produzione di ATP e il recupero post-esercizio.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche fibre di tipo I
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche fibre di tipo II
Clicca per vedere la risposta
3
Adattabilità fibre di tipo IIx
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza dell'allenamento sulla proporzione delle fibre
Clicca per vedere la risposta
5
Il processo di ______ muscolare trasforma l'energia ______ in energia ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ (adenosina trifosfato) è fondamentale per fornire l'energia per la ______ muscolare.
Clicca per vedere la risposta
7
Sistema anaerobico lattacido - attività tipica
Clicca per vedere la risposta
8
Sensazione di bruciore muscolare - causa
Clicca per vedere la risposta
9
Sistema aerobico - funzione principale
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il recupero ossidativo, il corpo lavora per ridurre ______ e rifornire il glicogeno nei muscoli.
Clicca per vedere la risposta
11
Il processo di smaltimento dell'acido lattico post-esercizio può richiedere da ______ per completarsi.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La Foglia: Funzioni e Morfologia Generale
Vedi documentoBiologia
Simbiosi Fungina
Vedi documentoBiologia
La vita e la carriera di Rita Levi-Montalcini
Vedi documentoBiologia
La Dieta Mediterranea
Vedi documento