Le relazioni di equivalenza e le classi di equivalenza sono concetti chiave in matematica, che definiscono come gli elementi di un insieme si relazionano tra loro. Questi principi sono fondamentali per comprendere la struttura degli insiemi e per l'analisi delle proprietà geometriche, come dimostrato nell'ambito della geometria euclidea, dove punti, rette e piani formano la base per costruire lo spazio tridimensionale e per esplorare le posizioni reciproche di figure geometriche.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Insieme quoziente
Clicca per vedere la risposta
2
Proprietà di una partizione
Clicca per vedere la risposta
3
Appartenenza elementi a classi di equivalenza
Clicca per vedere la risposta
4
Nella geometria euclidea, un ______ è inteso come una posizione priva di dimensioni.
Clicca per vedere la risposta
5
Il quinto postulato di Euclide, detto anche postulato delle ______, è fondamentale nella geometria euclidea.
Clicca per vedere la risposta
6
Retta e piano: posizioni reciproche
Clicca per vedere la risposta
7
Retta e retta nel piano: relazioni
Clicca per vedere la risposta
8
Retta e retta nello spazio: relazioni
Clicca per vedere la risposta
9
Le figure geometriche create da due semirette che partono dallo stesso punto sono chiamate ______ e si misurano in ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di semiretta
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di segmento
Clicca per vedere la risposta
12
Differenza tra poligono e poliedro
Clicca per vedere la risposta
13
I sistemi di coordinate ______ sono essenziali per indicare la posizione di punti nello spazio geometrico.
Clicca per vedere la risposta
14
Nel piano , due assi perpendicolari si incrociano nell' per formare un sistema bidimensionale.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria piana
Vedi documentoGeometria
Geometria Euclidea
Vedi documentoGeometria
Geometria piana e solida
Vedi documentoGeometria
La sezione nel disegno tecnico
Vedi documento