La Geometria Euclidea si fonda su concetti primitivi come punto, retta e piano, e si sviluppa attraverso postulati che definiscono le relazioni tra questi. Elementi come segmenti, angoli e poligoni sono analizzati per le loro proprietà e relazioni, mentre la congruenza e i criteri di congruenza dei triangoli sono essenziali per dimostrazioni geometriche. Teoremi di proporzionalità come quello di Talete giocano un ruolo chiave nella comprensione delle relazioni geometriche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella geometria di Euclide, i postulati sono affermazioni accettate senza dimostrazione, come l'esistenza di una ______ unica per due punti distinti.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di semiretta
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche dei poligoni
Clicca per vedere la risposta
4
Segmenti adiacenti vs non adiacenti
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ sono misurati in ______ o ______ e possono essere classificati in diverse categorie come acuti o ottusi.
Clicca per vedere la risposta
6
Trasformazioni isometriche
Clicca per vedere la risposta
7
Criteri di congruenza dei triangoli
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza dei criteri di congruenza
Clicca per vedere la risposta
9
I triangoli possono essere distinti in base alla ______ dei lati o alla ______ degli angoli.
Clicca per vedere la risposta
10
Retta perpendicolare - definizione
Clicca per vedere la risposta
11
Retta parallela - definizione
Clicca per vedere la risposta
12
Teorema degli Angoli Alterni Interni
Clicca per vedere la risposta
13
Un ______ ha i lati opposti paralleli e uguali, mentre un ______ presenta tutti i lati uguali e un ______ unisce le caratteristiche di entrambi.
Clicca per vedere la risposta
14
Teorema dei Punti Medi - Definizione
Clicca per vedere la risposta
15
Applicazioni pratiche dei teoremi geometrici
Clicca per vedere la risposta
16
Relazioni di proporzionalità in geometria
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria piana
Vedi documentoGeometria
Geometria piana e solida
Vedi documentoGeometria
La sezione nel disegno tecnico
Vedi documentoGeometria
Geometria euclidea e concetti primitivi
Vedi documento