Le sezioni nel disegno tecnico sono essenziali per visualizzare la struttura interna degli oggetti. Questo documento esplora le norme UNI, le tipologie di sezioni e le loro applicazioni in campi come l'ingegneria e l'architettura, fornendo una guida chiara per la rappresentazione grafica e il trattamento delle sezioni nei disegni tecnici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Piano secante nel disegno tecnico
Clicca per vedere la risposta
2
Tratteggio nelle sezioni tecniche
Clicca per vedere la risposta
3
Limitazione del tratteggio per superfici estese
Clicca per vedere la risposta
4
Le sezioni nel ______ tecnico si dividono in base alla posizione del piano ______ e possono essere ______, parziali o semisezioni.
Clicca per vedere la risposta
5
Le norme ______ e ______ forniscono indicazioni sulla rappresentazione delle sezioni, incluso il simbolismo per i diversi ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Simboli sezione
Clicca per vedere la risposta
7
Identificazione sezione
Clicca per vedere la risposta
8
Rappresentazione superficie sezionata
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______ tecnico, le sezioni devono seguire criteri specifici per assicurare la massima ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Se non si possono usare sezioni , queste possono essere posizionate in continuità o ruotate rispetto all' del pezzo.
Clicca per vedere la risposta
11
Norma UNI EN ISO 5456-2
Clicca per vedere la risposta
12
Significato di 'taglio' nel settore edile
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza delle normative settoriali
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria piana
Vedi documentoGeometria
Geometria Euclidea
Vedi documentoGeometria
Geometria piana e solida
Vedi documentoGeometria
Geometria euclidea e concetti primitivi
Vedi documento