La geometria piana si basa su concetti come punto, retta e piano, e include lo studio di angoli, triangoli, poligoni e cerchi. Approfondisci le proprietà dei triangoli, i criteri di congruenza, e le formule per calcolare perimetro e area. Esplora anche i solidi geometrici come parallelepipedi e poliedri, comprendendo le loro caratteristiche e le relazioni tra vertici, spigoli e facce.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concetti primitivi della geometria piana
Clicca per vedere la risposta
2
Chi è Euclide?
Clicca per vedere la risposta
3
Postulato delle parallele
Clicca per vedere la risposta
4
Gli angoli sono definiti come la porzione di ______ compresa tra due semirette che hanno la stessa ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Due angoli si dicono ______ se la loro somma è pari a 180°, mentre sono ______ se insieme formano 90°.
Clicca per vedere la risposta
6
La misura di un angolo può essere espressa in gradi, ______ o ______; un angolo giro è equivalente a 360° o 2π ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Classificazione triangoli per lati
Clicca per vedere la risposta
8
Classificazione triangoli per angoli
Clicca per vedere la risposta
9
Somma angoli interni triangolo
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ di un triangolo si può calcolare con la formula di ______ che fa uso del ______ e dei lati del triangolo.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione parallelepipedo
Clicca per vedere la risposta
12
Formule cubo
Clicca per vedere la risposta
13
Solidi platonici
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria piana
Vedi documentoGeometria
Geometria Euclidea
Vedi documentoGeometria
La sezione nel disegno tecnico
Vedi documentoGeometria
Geometria euclidea e concetti primitivi
Vedi documento