La psicologia sociale studia l'influenza reciproca tra individui e società, analizzando come pensieri e comportamenti siano modellati dalle interazioni. Si indaga su dinamiche interpersonali, norme sociali, identità di gruppo e processi cognitivi, con un occhio alla validità e all'etica nella ricerca.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli psicologi sociali utilizzano metodi ______ per esaminare l'interazione sociale e l'impatto delle strutture sociali.
Clicca per vedere la risposta
2
Questo ambito di studio si concentra sulle dinamiche ______, sulle norme e sull'identità di gruppo.
Clicca per vedere la risposta
3
L'obiettivo principale è comprendere i processi sociali per applicarli in settori come la ______, il lavoro e l'educazione.
Clicca per vedere la risposta
4
La psicologia sociale si occupa anche di fenomeni ______ e di come questi influenzino gli individui.
Clicca per vedere la risposta
5
Metodo scientifico in psicologia sociale
Clicca per vedere la risposta
6
Strumenti statistici in ricerca psicosociale
Clicca per vedere la risposta
7
Triangolazione dei metodi
Clicca per vedere la risposta
8
Nella ricerca psicosociale, ______ e ______ sono considerati elementi cruciali.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di costrutto verifica che le misure adottate riflettano fedelmente i concetti teorici.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ interna si verifica quando si può stabilire un legame causale tra le variabili in esame.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ esterna riguarda la possibilità di applicare i risultati della ricerca oltre le condizioni sperimentali.
Clicca per vedere la risposta
validità
12
I principi etici nella ricerca includono autonomia, non maleficenza, beneficenza e ______.
Clicca per vedere la risposta
giustizia
13
I soggetti di uno studio devono fornire il ______ dopo essere stati adeguatamente informati.
Clicca per vedere la risposta
consenso informato
14
Il ______ è un processo che serve a spiegare ai partecipanti gli obiettivi dello studio e le possibili ingannevolezze.
Clicca per vedere la risposta
debriefing
15
Euristiche cognitive
Clicca per vedere la risposta
16
Percezione sociale
Clicca per vedere la risposta
17
Bias cognitivi comuni
Clicca per vedere la risposta
18
Il processo di ______ sociale ci aiuta a sistemare le informazioni in gruppi, rendendo più semplice capire e reagire alle situazioni sociali.
Clicca per vedere la risposta
19
Gli ______ possono influenzare le aspettative e le interazioni, causando ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Le inferenze sui tratti di personalità possono essere distorte da ______ come l'effetto ______, che dà più peso alle prime informazioni ottenute.
Clicca per vedere la risposta
21
Attribuzione disposizionale vs situazionale
Clicca per vedere la risposta
22
Errore di attribuzione fondamentale
Clicca per vedere la risposta
23
Discrepanza attore-osservatore
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Test di personalità
Vedi documentoPsicologia
La Resilienza: Definizione, Caratteristiche e Sviluppo
Vedi documentoPsicologia
Il Cognitivismo e la Rivoluzione di Chomsky nel Linguaggio
Vedi documentoPsicologia
Disturbo Ossessivo Compulsivo: Definizione e Contesto di Neurosviluppo
Vedi documento