La muscolatura liscia, presente in organi interni come l'intestino e i vasi sanguigni, è fondamentale per funzioni come la peristalsi. Composta da cellule fusiformi connesse da gap junctions, si contrae in modo coordinato grazie all'interazione tra actina e miosina. Vi sono due tipi: unitaria e multiunitaria, regolate dal sistema nervoso autonomo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Localizzazione muscolatura liscia
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione gap junctions
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo corpi densi
Clicca per vedere la risposta
4
Meccanismo contrazione muscolatura liscia
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ ______ ______ regola la muscolatura liscia tramite neurotrasmettitori come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione delle caveole nella muscolatura liscia
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche della contrazione muscolare liscia
Clicca per vedere la risposta
8
Regolazione della contrazione nella muscolatura liscia
Clicca per vedere la risposta
9
Il movimento del contenuto attraverso l'organo è promosso da un processo chiamato ______ e regolato dagli ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Muscoli unitari - esempio
Clicca per vedere la risposta
11
Muscoli multiunitari - caratteristica
Clicca per vedere la risposta
12
Controllo muscolo vescica
Clicca per vedere la risposta
13
I canali del K+ nelle cellule ______ possono essere influenzati da segnali chimici e sono importanti per l'automatismo.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documento