Il principio di legalità nel diritto penale assicura che nessuno possa essere punito senza una legge preesistente. Codificato da Feuerbach con 'nulla poena sine lege', è fondamentale per la certezza del diritto e la protezione dai rischi di arbitrio. La riserva di legge rafforza questo concetto, riservando al legislatore il potere di definire reati e sanzioni, garantendo così il rispetto dei diritti dei cittadini attraverso un processo democratico.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le idee di ______ sulla divisione dei poteri hanno influenzato il principio che regola il controllo dello ______ statale.
Clicca per vedere la risposta
2
Per assicurare la ______ del diritto, il principio di legalità stabilisce che nessuno può essere punito senza una legge ______ e applicabile al momento del fatto.
Clicca per vedere la risposta
3
Principio 'nulla poena sine lege'
Clicca per vedere la risposta
4
Retroattività delle leggi penali
Clicca per vedere la risposta
5
Precisione delle leggi
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ di legge, approvata dal ______, è l'unica fonte che può stabilire reati e pene.
Clicca per vedere la risposta
7
Organo legittimato a definire reati e sanzioni
Clicca per vedere la risposta
8
Interpretazione dell'articolo 25, comma 2, Costituzione
Clicca per vedere la risposta
9
Scopo della riserva di legge in ambito penale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Organizzazione delle aziende sanitarie
Vedi documentoDiritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
Ordinamento scolastico italiano
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documento