Pietro Verri, intellettuale dell'Illuminismo milanese, contribuì con opere come 'Dialogo sul disordine delle monete' e 'Riflessioni sulle leggi vincolanti il commercio dei grani'. Le sue idee influenzarono l'economia politica e le riforme amministrative sotto il governo austriaco, promuovendo un approccio illuminato alla gestione dello stato.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pietro Verri, nato a ______ nel ______, è stato un importante esponente dell'Illuminismo in Lombardia nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra le opere di Verri si annoverano il ______ e le ______, che riflettono il suo impegno nel campo dell'economia politica.
Clicca per vedere la risposta
3
Pietro Verri: ruolo nell'amministrazione
Clicca per vedere la risposta
4
Pietro Verri: contributi in economia politica
Clicca per vedere la risposta
5
Pietro Verri: posizione sulla tortura
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il suo periodo a ______, insieme a Cesare Beccaria, ______ Verri ebbe un'esperienza cruciale per il suo sviluppo intellettuale.
Clicca per vedere la risposta
7
Le opere 'Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene' e 'Le notti romane al sepolcro degli Scipioni' sono tra i lavori più celebri di ______ Verri, che morì a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Nascita e formazione di Carlo Goldoni
Clicca per vedere la risposta
9
Innovazioni nel genere della commedia
Clicca per vedere la risposta
10
Ultimi anni e morte di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
Storia
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documento