Algor Cards

Il Testo Narrativo Letterario

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La narrazione letteraria e le sue forme, dalla fiaba alla novella, riflettono temi universali e offrono intuizioni sulla condizione umana. Autori come Verga e Pirandello hanno arricchito il genere con analisi profonde.

Caratteristiche e funzioni del testo narrativo letterario

Il testo narrativo letterario è una forma d'arte che si esprime attraverso la narrazione di eventi e vicende, coinvolgendo personaggi all'interno di un contesto spazio-temporale definito. Questi racconti possono essere basati su fatti reali o essere completamente immaginari, ma entrambi mirano a costruire un universo narrativo che sia coerente e convincente per il lettore. Il testo narrativo si compone di due elementi essenziali: il contenuto, che corrisponde alla storia raccontata, e le tecniche narrative, che si riferiscono alle modalità con cui la storia viene presentata. Il narratore, elemento centrale della narrazione, può assumere diverse prospettive e utilizza vari strumenti narrativi per creare un legame con il lettore, il quale è invitato a immergersi nell'esperienza narrativa. È importante distinguere il narratore, entità fittizia che appartiene al mondo del racconto, dall'autore reale che ha creato l'opera letteraria.
Biblioteca antica con scrivania in legno scuro, libri in pelle, lampada in ottone e poltrona in cuoio, su tappeto persiano.

Struttura narrativa: Fabula e Intreccio

La narratologia, lo studio della struttura e delle forme della narrazione, identifica due concetti fondamentali per analizzare un testo narrativo: la fabula e l'intreccio. La fabula è l'insieme degli eventi narrati secondo il loro ordine cronologico e causale, come il lettore li ricostruisce mentalmente. L'intreccio, o trama, è la disposizione degli eventi scelta dall'autore all'interno del racconto. Questa può seguire un ordine cronologico lineare, oppure presentare una struttura più complessa attraverso flashback, anticipazioni e altre tecniche che alterano la successione temporale degli eventi, con l'obiettivo di arricchire la narrazione e influenzare la risposta emotiva e interpretativa del lettore.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La forma d'arte che si esprime tramite la narrazione di eventi e vicende è nota come ______ ______ ______.

testo

narrativo

letterario

01

I racconti possono essere basati su ______ reali o essere completamente ______, ma devono sempre creare un universo ______ per il lettore.

fatti

immaginari

narrativo

02

Il ______, chiave della narrazione, può adottare diverse prospettive e usa strumenti narrativi per stabilire un ______ con il lettore.

narratore

legame

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave