La narrazione letteraria e le sue forme, dalla fiaba alla novella, riflettono temi universali e offrono intuizioni sulla condizione umana. Autori come Verga e Pirandello hanno arricchito il genere con analisi profonde.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La forma d'arte che si esprime tramite la narrazione di eventi e vicende è nota come ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I racconti possono essere basati su ______ reali o essere completamente ______, ma devono sempre creare un universo ______ per il lettore.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______, chiave della narrazione, può adottare diverse prospettive e usa strumenti narrativi per stabilire un ______ con il lettore.
Clicca per vedere la risposta
4
Narratologia
Clicca per vedere la risposta
5
Ordine cronologico fabula
Clicca per vedere la risposta
6
Tecniche alterazione temporale
Clicca per vedere la risposta
7
Le ______ sono interpretate come allegorie che rivelano aspetti della vita e della natura umana.
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche personaggi favola
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura narrativa favola
Clicca per vedere la risposta
10
Morale della favola
Clicca per vedere la risposta
11
La parola 'novella' proviene dal termine latino '', che vuol dire ''.
Clicca per vedere la risposta
12
Scrittori come ______ e ______ hanno impiegato la novella per indagare aspetti sociali e della psiche.
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza della novella nell'Ottocento
Clicca per vedere la risposta
14
Giovanni Verga: opere chiave
Clicca per vedere la risposta
15
Luigi Pirandello: novelle e tematica delle 'maschere'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documento